
Chi siamo
La società cooperativa dei proprietari di bosco del Mendrisiotto è stata costituita il 31 maggio 2017 per dare concretamente seguito alle indicazioni finali di uno studio (scopri lo studio cliccando qui) promosso dall’Associazione dei Comuni del Generoso.
Questo studio ha individuato la necessità di raggruppare le proprietà di bosco in un’unica entità che si occupasse della gestione del patrimonio boschivo e della salvaguardia degli interessi dei propri membri, senza realizzare utili, concludendo che, tra le varie forme giuridiche possibili, la cooperativa fosse la più adatta.
Dopo la costituzione, la cooperativa ha iniziato la sua attività, focalizzata su due piani principali:
-
L’individuazione dei proprietari di parcelle interessate per poterli contattare e, possibilmente, convincere ad aderire;
-
L’organizzazione di progetti concreti di intervento e il reperimento dei necessari finanziamenti.
A questi si aggiungono evidentemente le attività amministrative che competono ad ogni associazione.
Il primo progetto ha preso avvio nel 2018, nella zona “Zoca e Stavel”, e si è concluso secondo i piani nel 2023 (maggiori informazioni qui).
Nel 2024 hanno preso avvio i lavori del cantiere Assalto (maggiori informazioni qui) che dovrebbe protrarsi sino al 2028.
Comitato
Presidente
Pietro Gianolli
Proprietari privati
Membro
Fiorenzo Scettrini
Ass. dei Comuni del
Generoso
Vicepresidente
Edio Cavadini
Corporazione dei Patrizi di Mendrisio
Membro
Ezio Spinedi
Patriziato di Salorino
Membro
Federico Cattaneo
Fondazione Monte Generoso
Membro
Michele Molinelli
Proprietari privati
Membro
Gabriele Gianolli
Proprietari privati
Consulente Tecnico
Ing. Pietro Baragiola
Fürst & Associati
Zona di attività
